Storie di parodia quotidiana

LA MAMMA E IL BAGNO

Si da il caso che oggi sia la giornata mondiale del gabinetto.

Certe cose non possono passare certo in sordina, a parer mio.

LA MAMMA E IL BAGNO

La mamma ha un legame speciale con il bagno.

Prima di avere figli, questo era il luogo dove temporeggiava abbondantemente, per fonarsi la frangia con scarsissimo successo, disperarsi, cercando possibili soluzioni alla  maniera contenuta d’ un’eroina di una soap peruviana per un brufolo spuntato proprio alla vigilia di un appuntamento importante;dove truccarsi con concentrazione, per un doccia ristoratrice o una solenne seduta monocratica sul water trascorsa a consultare la composizione del cif o dello sgrassatore od ove intossicarsi con litri e litri nebulizzati di lacca, per fissare in modo marmoreo un’acconciatura ben riuscita, per una volta.

Da quando ha un figlio, il bagno è diventato un luogo ancor più polivalente.

È lì che la si può trovare mestamente seduta su una pila di vestiti sporchi, davanti alla lavatrice, intenta a tentare di ricordare quale sia il piano di consumo elettrico di casa e quindi impegnata a considerare se sia o meno consigliabile far partire ad una data ora un ulteriore disperato ciclo di lavaggio, o a chiedersi melodrammaticamente dove sia mai sparito l’ennesimo calzino mancante.

Certe volte è proprio lì che tenta di rifugiarsi, alla disperata ricerca di un attimo di relax, ma spesso la sua seduta, una volta monocratica, diviene plenaria, condivisa con la sagoma di bimbo spalmata sul vetro della porta del bagno, urlante, bussante e piangente, in una riproduzione ben riuscita di King Kong o direttamente con la propria prole seduta dirimpetto a scrutarla  intensamente, sbattendo le lunge ciglia da cerbiatto perplesso.

Il bagno è il luogo dove la mamma si lava frettolosamente, tipo San Bernardo che si scrolla dopo aver fatto il bagno in una pozzanghera.

È nel bidet che il suo bambino smania per tuffarsi ed è nella ipnotica, proibita e meravigliosa  tazza del water che tenta di gettare qualunque cosa gli capiti sottomano.

Il bagno?  Il tempio, la capitale, il fulcro, il cuore pulsante della casa, retto da sua magnificenza, sua grazia,

sua maestà,

il gabinetto.

#giornatamondialedelgabinetto
per ricordare che milioni di persone al mondo non hanno ancora oggi accesso alle strutture sanitarie di base (quindi mamme, non sarete mai piu sole al gabinetto, ma ringraziate di averne uno🙏)